La protesi è un arto (o membro) artificiale che permette un ripristino, possibilmente completo, di una parte del corpo amputata o mancante. Esistono protesi per la mano, l’avambraccio e per la disarticolazione del gomito, dell’omero (ossia la parte superiore del braccio), della spalla, della coscia e dell’anca.
Disarticolazione: significa che l’amputazione di un’estremità (braccio, gamba) avviene nell’articolazione, e l’osso del moncone d’amputazione rimane illeso.
Un moncone possibilmente intatto, non dolorante e resistente è la premessa per un ottimale uso della protesi. Per quanto riguarda l'arto superiore, si distinguono protesi passive e protesi attive azionate da energia corporea e/o extracorporea (a comando mioelettrico o elettronico). La protesi del seno (protesi mammaria) si distingue dalle protesi sopracitate per il fatto che non ripristina nessuna funzione; essa viene principalmente utilizzata per ragioni estetiche e psicologiche.
Ortotecnica SA realizza le protesi in collaborazione con Ottobock, Bauerfeind e Ossur.
Questa protesi viene applicata in seguito alla disarticolazione di un ginocchio, quando l'amputazione della gamba viene effettuata nell'articolazione del ginocchio. Il moncone viene invasato in un gambale in materiale morbido con pieno carico sull'estremità del moncone.
Questa protesi viene applicata in seguito alla disarticolazione di un’anca o nel caso di malformazione dalla nascita. È equipaggiata di un’articolazione dell'anca, un’articolazione del ginocchio e un piede dinamico. Essa adagia il bacino in un contenitore (tecn. modulo pelvico) di materiale morbido.
Questa protesi viene applicata nel caso di malformazione o in seguito all’amputazione di un avambraccio. La disposizione particolare della fascia di trazione meccanica comanda l’apertura e la chiusura dell’uncino o della mano con forza propria e mediante il movimento delle spalle.
Questa protesi viene applicata in seguito all’amputazione dell'avambraccio. Essa viene azionata per mezzo di un motore elettrico con una batteria e condotta mediante l’azione dei muscoli del moncone, i quali vengono forniti con dei contatti elettrici.
Questa protesi viene applicata in seguito all'amputazione dell'omero. La disposizione particolare della fascia di trazione meccanica comanda l’apertura e la chiusura dell’uncino o della mano con forza propria, mediante il movimento delle spalle.
Questa protesi viene applicata in seguito all’amputazione dell'omero. Essa viene azionata per mezzo di un motore elettrico con una batteria e condotta mediante l’azione dei muscoli del moncone, nei quali si trovano dei contatti elettrici.
Questa protesi viene applicata in seguito all’amputazione di una mano. Si tratta di una sostituzione cosmetica di mano o dita che non esegue movimenti attivi.
Questa protesi viene applicata in seguito all’amputazione di un avambraccio. Si tratta di una sostituzione cosmetica del braccio che non esegue movimenti attivi.
La protesi per il seno (tecn. protesi mammaria) non ha il compito di ripristinare una funzione, bensì viene principalmente utilizzata per ragioni estetiche e psicologiche. Un’operazione al seno viene effettuata normalmente per combattere il cancro. È la dimensione della malattia a decidere se è necessaria una mastectomia (asportazione completa del seno) o se è possibile eseguire un’operazione che permette una conservazione del seno (asportazione del tumore con il tessuto).
Oggigiorno esiste una varietà di protesi del seno, le quali si adattano in modo armonico al corpo e sovente, dopo un periodo di assuefazione, vengono perfino percepite come una parte di sé.
Biancheria intima
Disponiamo di una vasta gamma di prodotti moderni, dalle linee accattivanti e confortevoli, sono realizzati con i materieli più pregiati e con le tecnologie più avanzate, in fantasie e colori di tendenza. Sono rivolti a tutte le donne: dalle forme morbide, future mamme e mamme che allattano, donne operate al seno e donne sportive.
Costumi da bagno
Disponiamo di una vasta gamma di prodotti, ogni anno diversi in base alla tendenza, pareo e accessori cordinati per un outfit da mare all'ultima moda per tutti i gusti.
Capelli
Un turbante o un cappello per chemioterapia deve assolvere due funzioni: proteggere la cute, resa più sensibile dalle cure chemioterapiche ed essere confortevole e alla moda con i vari colori e modelli. Abbiamo diversi prodotti in magazzino.